blog

Power Dressing: in politica niente è lasciato al caso

Le cravatte e i vestiti che indossano i politici seguono delle vere e proprie strategie che sfruttano la psicologia dei colori. L'abito non fa il monaco, ma aiuta a riconoscerlo. L'aspetto visivo infatti è il primo punto di contatto con i nostri interlocutori, e tramite l'abbigliamento può assumere diverse sfumature. L'obiettivo e le circostanze cambiano… Continua a leggere Power Dressing: in politica niente è lasciato al caso

blog

Sala vs Navigli, ecco il racconto manipolato di Milano

Il sindaco Sala sbotta: "Folla sui Navigli vergognosa: pronto a chiuderli". Ecco un classico esempio di informazione manipolata e di utilizzo della stessa a fini pubblicitari (non certamente istituzionali). Si tratta infatti di una strategia comunicativa che sfrutta una prospettiva fotografica compressa, propria di un teleobiettivo. I punti chiave che andremo analizzare sono infatti le… Continua a leggere Sala vs Navigli, ecco il racconto manipolato di Milano

Senza categoria

Boldrini e la scelta (errata) della sua battaglia femminista

#DateciVoce. In questi giorni, Laura Boldrini ha depositato un'interrogazione parlamentare per chiedere di rispettare la parità di genere nella task force e in generale in tutti gli organismi decisionali e del lavoro. Cosa non va nella comunicazione e nelle istanze portate avanti dalla Boldrini? TUTTO. Prima di entrare nel merito, vi propongo temi più forti… Continua a leggere Boldrini e la scelta (errata) della sua battaglia femminista

blog

Quando Conte ti stava antipatico

Le conferenze stampa del Premier Conte sono diventate un simbolo dell'emergenza. Osannato dai più, Conte ha visto accrescere la propria popolarità in maniera vertiginosa dalle prime fasi di questa pandemia. Eppure se pensiamo ad un anno fa, notiamo un cambiamento radicale nella narrazione costruita attorno alla sua figura. Ho quindi sottolineato, nello schema sottostante, le… Continua a leggere Quando Conte ti stava antipatico