Dal 2021 lavoro all’interno dell’Ufficio Stampa del Comune di San Donato Milanese, insieme a Massimo Zanicchi e Diego Malara. Gli strumenti di informazione e comunicazione di cui ci occupiamo sono:
- Comunicati Stampa
- Sito internet
- Periodico comunale (SDMese)
- Social media (Facebook, Instagram, YouTube, LinkedIn e Twitter)
- Manifesti e locandine
SDMese
L’SDMese non ha né l’aspetto né i contenuti di un tipico giornalino comunale, caratteristica che, oltre all’utilizzo di materiali di qualità, consente al periodico di essere attivo da ben 27 anni. A differenza di molti prodotti omologhi che dipendono dalla pubblicità infatti, questa non ne comanda l’impaginazione, facendo del periodico un prodotto editoriale di medio/alto livello.
Di seguito un’esempio dei miei primi contributi:



YouTube
A seguito di un corso che ci ha permesso di consolidare e acquisire nuove competenze riguardo la realizzazione ed il montaggio video, abbiamo rafforzato la presenza dell’Ente sui soprattutto su YouTube. Di seguito il trailer del nostro canale YouTube:
Oltre ad attività prettamente informative/politiche, abbiamo pensato ad una serie di interviste ai “talenti” sandonatesi, andando a toccare i temi più disparati (integrazione, fumetti, sport, lavoro… eccecc). L’obiettivo principale è far conoscere le realtà più significative del territorio in modo tale da ispirare e rafforzare quell’idea di Comunità che dovrebbe stare alla base di ogni cittadina. Inoltre, il crescente numero di interazioni con i nostri canali ha portato a una maggiore pervasività dei messaggi informativi dell’Ente, con evidenze in termini di numeri. Nell’esempio la storia di Aya Mohamed, blogger italo-egiziana molto attiva nel settore della moda:
In occasione del Natale abbiamo pensato ad una campagna natalizia per spingere gli acquisti “sotto casa”, coinvolgendo i commerciali di San Donato. Abbiamo studiato 5 tutorial per affrontare al meglio le festività, in cui cinque botteghe locali hanno prestato il volto e svelato alcuni “trucchi del mestiere”:
Da dicembre 2015 ad agosto 2016 ho svolto la leva civica presso il Comune di Buccinasco (MI) tramite Anci, lavorando sia in biblioteca che all’interno dell’Ufficio Cultura del Comune. A seguito della ristrutturazione della biblioteca, mi sono occupato della riorganizzazione degli spazi e dello sviluppo di elementi grafici (segnaletica e un pannello esterno). La leva civica mi ha dato modo di amare una struttura che frequentavo ad intermittenza, tanto da impegnarmi in primo piano non solo all’ideazione di elementi grafici, ma anche all‘identificazione degli elementi d’arredo da acquistare e nella loro disposizione, che orgogliosamente deriva da miei schizzi a penna. Di seguito i lavori realizzati in tale periodo, con l’aggiunta della segnaletica ideata per una società calcistica nel 2019.
2016: Non invano contro le mafie – Buccinasco



e alla mia sinistra Rosa Palone.
2017: Segnaletica Biblioteca di Buccinasco




Inoltre, dal 2017 al 2019 ho ricoperto il ruolo di allenatore in seconda, categoria Juniores, presso la Posl Corsico. Società sportiva con la quale ho collaborato per il rebrand e la realizzazione del nuovo logo (scelto dalla società su un ventaglio di 6 loghi differenti), oltre che della segnaletica delle strutture e del piano di comunicazione.
2019: Segnaletica campo sportivo C.B. Sporting





