Le cravatte e i vestiti che indossano i politici seguono delle vere e proprie strategie che sfruttano la psicologia dei colori. L'abito non fa il monaco, ma aiuta a riconoscerlo. L'aspetto visivo infatti è il primo punto di contatto con i nostri interlocutori, e tramite l'abbigliamento può assumere diverse sfumature. L'obiettivo e le circostanze cambiano… Continua a leggere Power Dressing: in politica niente è lasciato al caso
Tag: Renzi
La Personalizzazione Politica in Italia: Leadership di Berlusconi e Renzi a confronto
L'elaborazione del lavoro parte dal concetto generale di personalizzazione, dagli aspetti teorici a quelli storici, arrivando a coinvolgere i principali casi internazionali e nazionali.